“Chiudi gli occhi…fai due respiri profondi…”
Inizia così il viaggio attraverso la consapevolezza psico-corporea suscitata dalle tecniche di rilassamento guidato.
Quali sono le metodologie, su cosa agiscono e quali sono i benefici che provocano all’interno del nostro organismo?
Il Training autogeno, la mindfulness, la meditazione, le fantasie e i sogni guidati sono delle tecniche che nascono dall’interazione tra Occidente e Oriente e hanno come principio comune quello di suggerire alla persona di “essere testimone di ciò che accade” senza alcun giudizio, registrare e tenere con sè le proprie sensazioni, immagini, desideri, paure e difficoltà che emergono nel “qui ed ora”.
Tali metodologie sono in grado di ricreare le onde cerebrali assimilabili a quelle della fase che precede il sonno e producono uno stato di quiete che permette al corpo di rilassarsi e ristorarsi. Infatti esse innescano delle reali modificazioni fisiologiche e psicologiche che agiscono sul sistema neurovegetativo e sulla consapevolezza del proprio corpo.
Questi tipi di rilassamento permettono di rendere più profonda la respirazione, migliorare la propria risposta di fronte allo stress fisico e psichico, allentare le tensioni e le contratture muscolari. Numerose evidenze di efficacia si sono rilevate sui disturbi psicosomatici (es. digestione, bruxismo, balbuzie, psoriasi), sintomi dolorosi (es. cefalea, cistiti, infiammazioni), disturbi del sonno, disturbi di panico, disturbi d’ansia, accompagnamento alla nascita e sostegno post-partum. Infine migliorano le prestazioni nello sport, nel lavoro, nello studio e nell’arte.
Prova a fermarti e ad ascoltarti seguendo il tuo ritmo naturale.
Contattami per partecipare agli incontri di rilassamento all’aperto nel mese di Luglio 2020 presso le Cave di Fantiano, Grottaglie (Ta) AL TUO RITMO NATURALE
https://psicologaligorio.it/blog/al-tuo-ritmo-naturale/
RIFERIMENTI
Napoli, L., & Gori, B. (2012). Dare corpo all’anima. Roma: Alpes Italia
Lo Iacono, A., & Sonnino, R. (2008). Respirando le emozioni. Psicofisiologia del benessere. Roma: Armando editore