La motivazione


Benvenuto 2022.

Quale motivazione porti in questo nuovo anno?

Se ti guardi allo specchio cosa vedi?

La motivazione ci accompagna in tutti gli ambiti della nostra vita, ci permette di muoverci verso uno scopo e ci mantiene attivi nel perseguirlo con coraggio e determinazione. Essa si manifesta nella sfera familiare, amicale, lavorativa, sportiva e dell’istruzione. All’inizio di un nuovo anno si comincia con i buoni propositi, con gli obiettivi da raggiungere, le diete, le iscrizioni alle palestre, etc. Ma cosa incentiva davvero la tua motivazione?

Prendendo in considerazione la classica suddivisione in psicologia la motivazione può essere di due tipi: intrinseca ed estrinseca.

La motivazione intrinseca è collegata ad una spinta interna, alla curiosità di raggiungere un obiettivo. Anche in situazioni nuove la persona esplora l’ambiente alla ricerca di nuove informazioni e soluzioni.

La motivazione estrinseca invece si realizza quando una persona si impegna a raggiungere uno scopo per ottenere gratificazioni esterne, ad esempio ricevere lodi, complimenti o evitare conflitti o punizioni.

All’interno delle varie aree la motivazione si sviluppa poi con declinazioni diverse. Ad esempio molto stretto è il rapporto tra motivazione ed apprendimento oppure motivazione e rendimento lavorativo.

In ambito psicologico un importante contributo alla ricerca è stato dato dalla teoria motivazionale di Maslow (1954). In particolare egli afferma che vi è una connessione tra la motivazione la realizzazione di diverse tipologie di bisogni (fisiologici, sicurezza, appartenenza, stima e autorealizzazione) che ha riassunto nell’immagine della piramide.

Le persone non sono motivate semplicemente da impulsi primari come il sesso o l’aggressività, o da bisogni fisiologici, quali la fame e la sete, ma hanno bisogno di sviluppare le loro potenzialità e capacità. La crescita e l’autorealizzazione e non semplicemente l’adattamento all’ambiente sono i principi fondamentali della salute psicologica che vengono affrontati in un percorso di terapia.

 

ESERCIZIO

Vai allo specchio…fai due respiri profondi…prova a pensare ai desideri che vorresti realizzare in questo nuovo anno…che tipo di motivazione porti con te?

Sei guidato da una motivazione intrinseca o estrinseca?

Quali emozioni e sensazioni si attivano pensando alla realizzazione?

In quali parti del corpo le senti?