L’orientamento professionale è l’insieme delle tecniche che favoriscono l’inserimento lavorativo di una persona. Tale percorso prepara chi sta terminando gli studi, chi è alla ricerca di un primo lavoro, chi si ritrova nella condizione improvvisa di cercare lavoro o chi vuole cambiare lavoro ad essere consapevole della propria identità lavorativa e comunicarla in maniera efficace all’esterno. In termine tecnico tale processo viene chiamato personal branding.
Per ottenere questo risultato si può partecipare ad incontri individuali o di gruppo. Queste sessioni sono effettuate prevalentemente da professionisti che si servono dello strumento del Bilancio delle Competenze con il quale si approfondiscono le proprie risorse (interne ed esterne), potenzialità, rischi, motivazioni, interessi professionali ed obiettivi utili a creare un proprio progetto professionale e/o formativo. Dopo una prima analisi di se stessi si passa ad un approfondimento del mercato del lavoro imparando ad usare appositi strumenti online ed offline per fare una ricerca dati attiva. In questo modo si impara a potenziare il proprio network ovvero utilizzare sia le relazioni sociali esistenti sia crearne di nuove con il connubio di mezzi virtuali come i social o la partecipazione ad eventi o corsi specifici.
Una ricerca così accurata permette soprattutto di conoscere in maniera realistica quali sono le competenze più ricercate dai datori di lavoro e come potenziare le proprie. In questa fase molto spesso la persona che raccoglie nuovi stimoli, mette in discussione le proprie credenze, si confronta con esperienze altrui e soprattutto conosce le storie di successo di persone che “ce l’hanno fatta” e che diventano testimonial positivi ed incoraggianti per innescare un proprio processo di cambiamento.
Attraverso questo percorso la persona è portata a conoscere se stessa, aumentare la propria autostima, fare un’analisi adeguata della realtà e muovere i primi passi necessari e superare la sfiducia, il senso di inadeguatezza e la depressione in cui si trova spesso chi è nella condizione di ricerca di un lavoro.